(Hugh Johnson)
Continua il nostro viaggio a caccia di giardini nascosti nel nostro territorio e dintorni. Dopo averci fatto conoscere Andrea, Gerardo, Gabriella e Anna Maria, anche quest’anno la nostra amica Rita ci farà scoprire le bellezze del giardino di Helga sulle colline di Gualdo Cattaneo che ci rivelerà incantevoli sorprese. Arriveremo con le nostre auto alla chiesa di San Giorgio nei pressi del borgo di Torri di Barattano un castello che domina dall’alto delle sue colline la sottostante vallata percorsa dalla strada S.Terenziano-Bastardo. Fondato nel 1250, anche se le sue origini risalgono all’età della pietra, si presenta con la sua robusta cinta muraria con torri angolari adatte sia a scopo difensivo che come palombare. Da qui ci incammineremo per un breve sentiero che ci condurrà alla casa della signora Helga Brichet, grande esperta di rose ed ex presidente della Federazione Mondiale delle Società della Rosa. I suoi lunghi viaggi l’hanno portata in ogni angolo del mondo a cercare, identificare e poi introdurre in Italia ed in Europa, vecchie e nuove specie di rose. Nel suo giardino, di 2 ettari di estensione, a Santa Maria in Portella, ha raccolto la più grande collezione di rose cinesi in Europa. Rose derivate da Rosa x odorata, rose Tea e Rosa gigantea, dalla vegetazione e dalla fioritura leggera e delicata.
PROGRAMMA:
ore 08:15 ritrovo piazzale Winner
ore 08:30 partenza per Torri
ore 9:00 inizio escursione
ore 12:30 circa fine escursione – partenza per Foligno
PERCORSO:
Distanza: 4 KM
Difficoltà: T
Dislivello: 150m
Tempo escursione :3H e ½
ATTREZZATURA NECESSARIA:
Abbigliamento leggero adeguato alla stagione, scarpe comode ben rodate, Keeway in caso di pioggia, cappello, crema solare, macchina fotografica, borraccia e spuntino al sacco
QUOTA DI PARTECIPAZIONE per visita del giardino EURO 10.00
PRENOTAZIONI entro 17/05/2019 telefonando ai referenti sotto indicati:
A.E.R. F.I.E. Franco Biribao tel. 339. 3236712
A.E.R. F.I.E. Olga Pinca tel. 328. 0073430
Vedi sito internet Scarica il file PDF. ![]() CANALE TELEGRAM t.me/ ![]() LE USCITE SONO APERTE AI SOLI TESSERATI F.I.E. PER L’ANNO IN CORSO. ECCEZIONALMENTE, PER COLORO CHE DESIDERINO FARE UNA PRIMA ESCURSIONE DI PROVA CON L’ASSOCIAZIONE, POSSONO PARTECIPARE VERSANDO LA QUOTA DI 5 EURO PER LA COPERTURA ASSICURATIVA GIORNALIERA E COMUNICANDO, ALMENO IL GIORNO PRECEDENTE L’USCITA, IL PROPRIO C.F - NOME, COGNOME - LUOGO E DATA DI NASCITA ALL’ACCOMPAGNATORE REFERENTE. SONO ESCLUSE LE USCITE DI PIU’ GIORNI E QUELLE ORGANIZZATE IN PULLMAN. E’ IMPORTANTE, SOPRATTUTTO ALLE PRIME ESPERIENZE ESCURSIONISTICHE, CONFRONTARSI E CHIEDERE QUALSIASI DELUCIDAZIONE ALL’ACCOMPAGNATORE, COMUNICANDO EVENTUALI PROBLEMATICHE DI QUALSIASI NATURA. PER LA PARTECIPAZIONE ALLE USCITE, AI FINI DELLA SICUREZZA PERSONALE, E’ RICHIESTO ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA IDONEA DESCRITTA ALLA VOCE “ATTREZZATURA NECESSARIA”. PER RAGIONI TECNICHE, CLIMATICHE O DI ALTRA NATURA, LE ESCURSIONI POTRANNO ESSERE ANNULLATE O SUBIRE VARIAZIONI AD INSINDACABILE DECISIONE DEGLI ACCOMPAGNATORI. |