AGGIORNAMENTO ANELLO GUSTATREVI
Oggi il tempo è infame e scoraggiante ma, secondo le previsioni (noi utilizziamo Meteoblue, un sito tra i più attendibili che media le previsioni tra 15 siti ufficiali), domani mattina dovrebbe migliorare leggermente e a Trevi non dovrebbe piovere almeno fino alle una. Questa mattina siamo andati a visionare l’intero percorso e non ci sono pericoli evidenti né condizioni del terreno proibitive. Per questo motivo, noi accompagnatori ci riserviamo la possibilità di valutare la fattibilità o meno dell’escursione direttamente domani mattina nel luogo di ritrovo prescelto. Colgo l’occasione per avvertire i partecipanti che il Signor Mattioli Lucio, esperto di storia e cultura della città di Trevi, si è gentilmente messo a nostra disposizione per accompagnarci, se alla fine dell’escursione avremo ancora un po’ di tempo, in un trekking urbano della città. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, potete chiamare gli accompagnatori referenti.
AEN FIE Giuseppe Castellano Cell. 334/6119171
Asp. AE FIE Daniele Guerrini Cell. 328/4538689
Asp. AE FIE Michela Bronzi Cell. 338/7489930
DESCRIZIONE ITINERARIO

PROGRAMMA
ore 7:30 ritrovo parcheggio pizzeria Winner;
ore 7:45 partenza con mezzi propri per Trevi;
ore 8:00 arrivo al parcheggio della piscina di Trevi;
ore 8:30 inizio escursione;
ore 13:30 (circa) fine escursione;
PERCORSO
PARTENZA : parcheggio piscina di Trevi;
TEMPO DI PERCORRENZA : 5 ore ( soste comprese );
LUNGHEZZA PERCORSO : 10,34 Km;
DISLIVELLO : 492 metri (altezza massima 867 metri);
DIFFICOLTA’ : E (c’è solo un tratto impegnativo a metà percorso di 1200 metri con un dislivello di 200 metri);
EQUIPAGGIAMENTO : abbigliamento tecnico adatto alla stagione, scarpe da trekking e bastoncini, guscio antipioggia o kway, borraccia d’acqua ( possibilità di rifornimento acqua dopo 50 minuti presso la Chiesa di Coste ) e un piccolo snack.
PRENOTAZIONI ENTRO SABATO 2 FEBBRAIO 2019 AI REFERENTI :
AEN FIE Giuseppe Castellano Cell. 334/6119171
Asp. AE FIE Daniele Guerrini Cell. 328/4538689
Asp. AE FIE Michela Bronzi Cell. 338/7489930
Vedi sito internet
Scarica il file PDF.
CANALE TELEGRAM t.me/
LE USCITE SONO APERTE AI SOLI TESSERATI F.I.E. PER L’ANNO IN CORSO. ECCEZIONALMENTE, PER COLORO CHE DESIDERINO FARE UNA PRIMA ESCURSIONE DI PROVA CON L’ASSOCIAZIONE, POSSONO PARTECIPARE VERSANDO LA QUOTA DI 5 EURO PER LA COPERTURA ASSICURATIVA GIORNALIERA E COMUNICANDO, ALMENO IL GIORNO PRECEDENTE L’USCITA, IL PROPRIO NOME, COGNOME, LUOGO E DATA DI NASCITA ALL’ACCOMPAGNATORE REFERENTE. SONO ESCLUSE LE USCITE DI PIU’ GIORNI E QUELLE ORGANIZZATE IN PULLMAN. E’ IMPORTANTE, SOPRATTUTTO ALLE PRIME ESPERIENZE ESCURSIONISTICHE, CONFRONTARSI E CHIEDERE QUALSIASI DELUCIDAZIONE ALL’ACCOMPAGNATORE, COMUNICANDO EVENTUALI PROBLEMATICHE DI QUALSIASI NATURA. PER LA PARTECIPAZIONE ALLE USCITE, AI FINI DELLA SICUREZZA PERSONALE, E’ RICHIESTO ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA IDONEA DESCRITTA ALLA VOCE “ATTREZZATURA NECESSARIA”. PER RAGIONI TECNICHE, CLIMATICHE O DI ALTRA NATURA, LE ESCURSIONI POTRANNO ESSERE ANNULLATE O SUBIRE VARIAZIONI AD INSINDACABILE DECISIONE DEGLI ACCOMPAGNATORI.
F.I.E. Valle Umbra Trekking Foligno
Aula Verde Altolina, via Trinità, 1 – Pale di Foligno 06030 PG Cell. 3313685377
Sito Internet: www.fiefoligno.it – E/MAIL info@fiefoligno.it
FACEBOOK: FIE FOLIGNO VALLE UMBRA TREKKING