• » Itieli – Poggio domenica 24 settembre 2023
  • » I Forti Spagnoli – 1 ottobre 2023 con il “Majorana”
  • » L’ANELLO DI COLLEPINO DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023
  • » escursione Monte Palanzana. 10 settembre 2023
  • » Iniziativa domenica 17 settembre 2023
  • » MONTE VETTORE DEI SIBILLINI 3 SETTEMBRE 2023
  • » Domenica 10 settembre 2023 – Viatores Umbro Sabini
  • » il rifugio di Collebertone e Gli Amanti del Trekking
  • » La Valle Umbra Trekking ha “gli occhi al cielo”
  • » LE VIE DEL TUFO, TRA CIELO E TERRA NELLA MAREMMA TOSCANA

Logo Federazione Italiana Escursionisti Umbria Logo Federazione Italiana Escursionisti Umbria settantesimo anniversario Federazione Italiana Escursionismo

Comitato Regionale Umbro

  • F.I.E. è
    • Storia
    • Vantaggi
  • F.I.E. C.R. Umbro
    • C.R. Membri e Storia
    • Associazioni FIE Umbria
    • Dove è il C.R.
    • Statuto
    • Certificazione Medica
    • Privacy
  • Attività
    • Escursionismo
      • Calendario escursioni
    • Scala di valutazione difficoltà
    • Regole del camminare
  • Progetti
    • Corsi AER e AEN FIE
    • Progetto Scuola
    • Sentieri
  • News
  • Eventi
  • Gli esperti parlano
    • Salute
    • Geologia
    • Archeologia
    • Storia
  • Contatti
  • English

news

Federazione Italiana Escursionismo > news

Itieli – Poggio domenica 24 settembre 2023

Autore: Tony Salvatore Spiga 23 Settembre 2023

    Lunghezza: 11 km circa Difficoltà percorso: Escursionistico Durata escursione : 4÷4,30 ore Luogo di incontro: Ore 8.00 Parcheggio “Ristorante Orientale” via Narni Ore 8,30 Itieli “Associazione sportiva Itieli” ( Note rubate qua e là) Itieli – Le origini di…
Continua a leggere

Tweet

news

I Forti Spagnoli – 1 ottobre 2023 con il “Majorana”

Autore: Tony Salvatore Spiga 21 Settembre 2023

 L’anello parte da Cala Galera e vi ritorna dopo aver attraversato il borgo di Porto Ercole e aver toccato i quattro forti spagnoli. Lasciata la macchina a Cala Galera (in bassa stagione si trovano posti a bordo strada prima di…
Continua a leggere

Tweet

news

L’ANELLO DI COLLEPINO DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023

Autore: Tony Salvatore Spiga 19 Settembre 2023

 L’abitato di Collepino (m.600 s.l.m.) nel comune di Spello, sarà il punto di partenza di una facile escursione ad anello. Il percorso ci porterà salendo per un sentiero nel bosco fino al camping la Sportella, e da qui seguendo carrarecce…
Continua a leggere

Tweet

news

escursione Monte Palanzana. 10 settembre 2023

Autore: Tony Salvatore Spiga 8 Settembre 2023

La Palanzana, il Monte che la sovrasta, domina sulla città di Viterbo. Caratterizzato da una fitta vegetazione di querce, aceri e castagni, conserva resti di antiche pestarole, mulini, canalizzazioni di corsi d’acqua, cave di peperino e ciò che rimane di un’antica…
Continua a leggere

Tweet

news

Iniziativa domenica 17 settembre 2023

Autore: Tony Salvatore Spiga 8 Settembre 2023

  Un’escursione di fine estate tra i colli di Pascigliano e aperitivo con degustazione di prodotti tipici locali. Con l’arrivo imminente dell’autunno, come ogni anno, Trekking Nocera Umbra si prepara ad accoglierlo con i suoi colori e profumi, pronto a vivere…
Continua a leggere

Tweet

news

MONTE VETTORE DEI SIBILLINI 3 SETTEMBRE 2023

Autore: Tony Salvatore Spiga 4 Settembre 2023

Escursione da non perdere nel Parco dei Monti Sibillini in collaborazione con Pro Loco Marmore. Difficoltà EE Parcheggiata l’auto a Forca di Presta si prende l’evidente, e sempre segnalato, sentiero che sale verso la montagna(Vettore). La salita, subito ripida, ci…
Continua a leggere

Tweet

news

Domenica 10 settembre 2023 – Viatores Umbro Sabini

Autore: Tony Salvatore Spiga 4 Settembre 2023

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0rbNWeZQRXuvuryBJhnu8hG7gGaQNVCA3Z9JotKwmsA3YB4uBnyd5bvoLNLbpT63kl&id=100081304102216&sfnsn=scwspwa  

Tweet

news

il rifugio di Collebertone e Gli Amanti del Trekking

Autore: Tony Salvatore Spiga 3 Settembre 2023

Per informazioni Antonio Zona tel. +39 3334511925 La struttura Il rifugio di montagna Mater Ecclesiae a Collebertone di Polino è una struttura situata nel cuore delle montagne dell’Umbria, precisamente nella località di Polino, un comune nella provincia di Terni. Questo…
Continua a leggere

Tweet

news

La Valle Umbra Trekking ha “gli occhi al cielo”

Autore: Tony Salvatore Spiga 3 Settembre 2023

Una interessante iniziativa dell’Associazione Valle Umbra Trekking. Ieri sera 2 settembre 2023 abbiamo accolto nella nostra sede di Pale un folto gruppo di appassionati, ad ammirare con il nostro nuovo telescopio Saturno, la luna ed altre stelle. Bellissima serata, anche…
Continua a leggere

Tweet

news

LE VIE DEL TUFO, TRA CIELO E TERRA NELLA MAREMMA TOSCANA

Autore: Tony Salvatore Spiga 1 Settembre 2023

IN CAMMINO TRA NATURA STORIA ARTE E ARCHEOLOGIA Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre 2023 WEEKEND E’ uno dei trekking più belli che si possano effettuare in Toscana, toccheremo infatti Pitigliano, Sorano, Sovana e l’insediamento rupestre di Vitozza, i posti…
Continua a leggere

Tweet

news

Navigazione Post

1 2 3 … 71 Prossimo →

Articoli recenti

  • Itieli – Poggio domenica 24 settembre 2023
  • I Forti Spagnoli – 1 ottobre 2023 con il “Majorana”
  • L’ANELLO DI COLLEPINO DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023
  • escursione Monte Palanzana. 10 settembre 2023
  • Iniziativa domenica 17 settembre 2023

Archivi

Siti amici

  • Associazione Narni360
  • Associazione Viatores Umbro Sabini
  • Associazione Valle Umbra Trekking
  • Associazione Trekkify
  • Associazione ASDS Majorana
  • Associazione Oros
  • Gli amanti del trekking APS
  • Pro Loco Marmore
  • sentieri europei
  • Museo del fiore Acquapendente
  • percorsi escursionistici
  • fie italia
  • sentieri europei
  • guida al trekking e all'escursionismo
  • Convenzione articoli sportivi AMORINI FIE Umbria

I più visti

  • L’Assemblea delle Associazioni FIE Umbria conferma alla Presidenza la Dott.ssa Giulia Garofalo - 2.384 views
  • Associazioni FIE Umbria - 5.367 views
  • IL LAGO DI PILATO – Domenica 30 GIUGNO 2019 - 4.736 views
  • Anello del Croce di Serra (Montecchio) – 21 ottobre 2018 - 4.030 views
  • Contatti - 3.897 views
  • C.R. – Membri e Storia - 3.851 views
  • Da Campo Felice al rifugio Sebastiani – 1 luglio 2018 - 3.774 views
  • La Storia - 3.546 views
  • “I Prati di Stroncone e Greccio” - 3.460 views
  • F.I.E. è - 3.284 views
  • Le Attività - 3.253 views

Facebook

FIE Umbria

“La valle della scurosa” con Trekking Nocera Umbra

Photogallery

FIE Bagnara – Nocera Umbra. Trekking Rocca di Santa Lucia, Fiuminata. 11 Novembre 2018

FIE Bagnara – Nocera Umbra. Trekking Rocca di Santa Lucia, Fiuminata. 11 Novembre 2018

Foto da Campo Felice al rifugio Sebastiani – 1 luglio 2018

Foto da Campo Felice al rifugio Sebastiani – 1 luglio 2018

Ovindoli 19-21 gennaio 2018

Ovindoli 19-21 gennaio 2018

grande festa per il 30esimo di Valle Umbra Trekking di Foligno

grande festa per il 30esimo di Valle Umbra Trekking di Foligno

Villa d’Este-villa Gregoriana a Tivoli con Valle Umbra Trekking

villa d’este-villa gregoriana Tivoli con Valle Umbra Trekking

Monte Scardamagna

La pagina 1144 non esiste.

Valle Umbra Trekking Foligno. Uscita del 30.04 Spello, tra vicoli ed arte.

Valle Umbra Trekking Foligno. Uscita del 30.04 Spello, tra vicoli ed arte.

Altopiano di Colfiorito. Valle Umbra Trekking Foligno

FIE Bagnara – Nocera Umbra. Trekking Rocca di Santa Lucia, Fiuminata. 11 Novembre 2018

Valle Umbra Trekking 12 marzo 2017

foto Valle Umbra Trekking

Raduno Regionale Umbro FIE 3 luglio 2016

Raduno Regionale Umbro FIE 3luglio 2016

Le Associazioni Umbre con il Presidente Nazionale FIE

Associazioni Umbre con il Presidente Nazionale FIE

Il Majorana sul Monte Castellana (Monte Peglia)

Il Majorana sul Monte Castellana (Monte Peglia)

La pagina non esiste.

© 2015 Federazione Italiana Escursionismo - Comitato Regionale Umbro

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Federazione Italiana Escursionismo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy