Giungendo a Campo Imperatore appena superato il valico raggiungiamo lungo la strada che dal vasto altopiano, sale all’Albergo e alla stazione di arrivo della funivia, si parcheggia presso l’ansa sulla strada a quota 1805 m. Da qui una larga pista taglia in quota mirando alla linea di cresta che raggiunge in breve il Vado di Corno (1924 m), attraversando quello che è il primo tratto del “Sentiero del Centenario”, un impegnativo sentiero realizzato dalla sezione CAI dell’Aquila in occasione del centenario della sua fondazione ed inaugurato nel 1974.
Qui la vista è spettacolare: a sinistra si erge maestoso il “Paretone” del Corno Grande, a destra la nostra vista spazia su tutto l’altopiano e sulle montagne circostanti. Il percorso in questa parte non è mai eccessivamente difficile e, camminando sul filo di cresta, superiamo. alcuni saliscendi. Scorci panoramici si aprono sui ripidi valloni che scendono verso. l’altopiano. Il sentiero prosegue con un andamento altalenante fino alla vetta del Monte. Brancastello a quota 2385 metri.
DOMENICA 13 agosto 2023 Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga Monte Brancastello-
