escursione 27 giugno 2021 – Valle Umbra Trekking

 

“ Parco Nazionale dei monti Sibillini”

Le gole dell’Infernaccio L’eremo di San Leonardo
e la cascata nascosta

Domenica 27 Giugno 2021 
Intera giornata

Le gole dell’infernaccio, sono gole naturali scavate dal fiume Tenna tra il monte Priora ed il monte Sibilla, site nel comune di Montefortino (FM). Esse sono probabilmente una delle mete più frequentate dagli escursionisti nei monti Sibillini, grazie ad un percorso di accesso relativamente semplice (pressochè alla portata di tutti), ma allo stesso tempo ricco di elementi di alto interesse naturalistico e paesaggistico, dalle maestose montagne sovrastanti, alle strette ed oscure forre rocciose del fondovalle  alle maestose faggete che lo incorniciano.
Ed inoltre è anche un luogo ricco di storia, cultura e spiritualità.
L’eremo di San Leonardo al Volubrio, situato su di un poggio sovrastante le gole, è meta ogni anno di pellegrinaggi, quale ultimo retaggio di una società atavica basata sulla pastorizia e la selvicoltura oramai perduta da secoli (purtroppo a causa del sisma del 2016 l’eremo non può essere attualmente visitato all’interno in quanto inagibile).
Il nostro cammino ci porterà partendo dal parcheggio in località Rubbiano, lungo una strada di comunicazione sterrata fino alle “pisciarelle”, un caratteristico sgocciolatoio naturale che cade dall’alto sul sentiero, e quindi all’imbocco delle gole. Una volta addentrateci in esse si percorrerà il tratto reso agibile dopo il sisma del 2016 svoltando quindi a destra nel sentiero che salendo a zig zag in una maestosa faggete , ci condurrà all’eremo di San Leonardo.
Da qui per si proseguirà alla scoperta della “cascata nascosta” lungo un sentiero  abbastanza impegnativo(Lungo circa 2,5 km. Andata e ritorno, con 250 mt. Di dislivello complessivi).
Coloro che non se la sentono di percorrere quest’ultimo tratto potranno sostare tranquillamente nel  prato antistante l’eremo e godersi il bellissimo panorama circostante (è presente una fontanella di acqua potabile).
Il ritorno alle auto avverrà seguendo a ritroso il cammino fatto all’andata.
.
PROGRAMMA:
ore 6,45:  ritrovo e briefing presso piazzale antistante la pizzeria Winner  a Foligno
ore 7,00:  partenza  per località Rubbiano (Montefortino)
ore 8,30:  inizio escursione
ore 15,00 circa fine escursione
Per chi è interessato lungo la via del ritorno si possono visitare due bellissime cascate situate nelle  vicinanze della cittadina di Sarnano percorrendo a piedi poche centinaia di metri per ognuna.

PERCORSO:
Distanza:  Km. 15 A/R fino all’eremo di San leonardo, ulteriori Km. 2,500 per la cascata nascosta
Difficoltà: E + (escursionistica fino  a San Leonardo, EE (escursionisti esperti) tratto cascata nascosta
Dislivello: 400 metri complessivi andata e ritorno fino a San Leonardo, + 250 metri complessivi
tratto San leonardo cascata nascosta
Durata:   5 ore soste escluse per l’intero percorso

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO NECESSARI:
Abbigliamento consono alle condizioni meteo di giornata con scarponcini a collo alto ben rodati, giacca impermeabile, cappello, borraccia, bastoncini da escursionismo, pranzo al sacco.
Si consiglia l’utilizzo del caschetto durante l’attraversamento delle Gole. E’ possibile la caduta di sassi dalle montagne sovrastanti

PRENOTAZIONI:
Telefonare entro Sabato 26 Giugno 2021 ai referenti sotto indicati:

Acc.Maurizio Piccioni tel. 331,5793491
Acc. Stefano Berno tel. 392,4997513
Acc. Piccioni Luisa tel. 347,7286096

Vedi sito internet
Scarica il file PDF
CANALE TELEGRAM t.me/FIEValleUmbraTrekking 

Scarica File PDF norme COVID

Le escursioni sono aperte ai soli tesserati F.I.E. dell’anno in corso. Eccezionalmente, coloro che desiderano fare una prima uscita di prova, potranno partecipare versando la quota per la copertura assicurativa giornaliera di euro 5,00 e comunicando, all’accompagnatore referente, almeno il giorno precedente l’escursione, il proprio nome, cognome e codice fiscale. Sono escluse tutte le uscite di più giorni e quelle organizzate in pullman. Ai fini della sicurezza personale è importante che tutti i partecipanti comunichino all’accompagnatore, soprattutto alle prime esperienze escursionistiche, eventuali problematiche di qualsiasi natura. Per partecipare è richiesta la dotazione descritta alla voce “abbigliamento ed attrezzatura necessaria”. Ad insindacabile decisione degli accompagnatori, le escursioni potranno subire variazioni, o essere annullate per ragioni tecniche, climatiche o di altra natura.

Vota questo articolo!

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...