Monti Sibillini

Il nostro cammino inizierà e terminerà presso il rinascimentale Santuario di Macereto (ora chiuso causa gli eventi sismici del 2016), adagiato a quota 1000 mt. sull’altopiano prospicente le pareti dolomitiche del monte Bove. Dopo aver attraversato una tratto di altopiano, fra cespugli e magri pascoli, si inizia a salire all’interno di una magnifica pineta per poi sbucare sui verdi e fioriti piani di Pao. La salita continua fino ad arrivare all’altezza del fianco orientale del monte Croce di Monte Rotondo che attraverseremo grazie ad uno stretto sentierino. Arrivati alla forca della Banditella inizieremo a salire ripidamente il versante occidentale del Rotondo e con circa 300 mt. di dislivello arriveremo alla cima, da dove si potranno godere panorami a 360°. Dopo la piacevole sosta si ridiscenderà fino alla forcella per poi, seguendo il filo di cresta, salire e ridiscendere Croce di monte Rotondo e quindi intercettare il sentiero di salita che ci riporterà al Santuario.
ore 06:45 ritrovo e briefing presso Piazzale Winner
ore 07:00 partenza per il santuario di Macereto
ore 8:15 inizio escursione
ore 16:30 circa fine escursione
PERCORSO:
Distanza: 16 km
Difficoltà: EE
Dislivello: 1250 mt salita e altrettanti in discesa – Percorso A/R
Durata: 07 H più le soste

Scarponi da montagna robusti e ben rodati, bastoncini telescopici (raccomandati), abbigliamento adatto alla stagione comprendente anche capi necessari nel caso di eventuali variazioni meteo. Abbondanti scorte di acqua e sali, crema solare.
PRENOTAZIONI:
In considerazione del numero massimo di 15 partecipanti, le adesioni saranno confermate secondo la priorità di adesione, mentre eventuali richieste di partecipazione da parte di terzi saranno considerate in subordine alla partecipazione dei soci
Telefonare entro il 03 luglio 2021 non oltre le ore 18 ai referenti sotto indicati:
Acc. Esc. Achille Porzi tel. 3495727105
Acc. Esc. Maura Fiorucci tel. 3474853723
Guide referenti escursione:
