
UN ANGOLO NASCOSTO NEL PARCO DEL MONTE SUBASIO
Mattina di Domenica 25 Giugno 2023
escursione di mezza giornata

BREVE DESCRIZIONE
Un breve e spettacolare percorso ad anello lungo la bellissima forra percorsa dal torrente Tescio, nell’angolo del Parco del Subasio compreso tra Assisi e Nocera Umbra.
Il Tescio nasce dal Monte dei Cani (874m.) per gettarsi nel fiume Chiascio presso Bastia Umbra, dopo un percorso di circa 20 Km. Nei millenni, il passaggio delle sue acque torrentizie ha scavato un vero e proprio “Canyon”, a tratti ripido e spettacolare, lungo le pendici del Monte Subasio. Ne percorreremo insieme uno dei tratti più suggestivi, risalendo dal Ponte Grande di Pian della Pieve fino agli storici ponti Marchetto e Cavaliero.
PROGRAMMA
– Ore 09:00: ritrovo presso il Bar-Ristorante “DA GIOVANNINO” – Località Pontegrande 89/a 06081 Assisi (lungo la strada che da Assisi passa per Pian della Pieve) per un caffè e un breve briefing. Si lasciano le auto nel parcheggio del locale.
– Ore 09:30: partenza a piedi, percorrendo inizialmente un breve tratto (1Km) di strada asfaltata fino al “Ponte Francescano” ove si prende il sentiero CAI 363. Dopo il Ponte Marchetto, si prosegue sul sentiero CAI 351 per ammirare i resti del “Ponte Cavaliero” e si continua a salire in direzione di Passo Il Termine, fino ad incrociare una ampia e comoda sterrata che riconduce verso Pian della Pieve / Ponte Grande.
– Ore 12:30 circa: rientro alle auto e fine escursione. Per chi vuole, è possibile pranzare (prenotazione OBBLIGATORIA!) presso il Ristorante “Da Giovannino”.
PERCORSO
– Distanza totale a piedi: circa 7,5 KM, compreso il tratto di strada asfaltata. Percorso ad anello.
– Difficoltà: E il dislivello non è impegnativo e la distanza è breve, ma il sentiero presenta tratti sconnessi e diversi piccoli guadi fangosi da superare, soprattutto nel primo tratto del CAI 363).
– Dislivello totale in salita: circa 200 metri.
– Tempo: circa 3 ore di cammino, a passo lento e comprese le soste.
– NOTE: Adatto a tutti, purché si sia attrezzati con scarpe adatte (vedi “Attrezzatura necessaria”) e in grado di percorrere agevolmente fondi sconnessi. Indicati i bastoncini da escursionismo.
ATTREZZATURA NECESSARIA
Data la presenza di qualche guado fangoso da superare e la possibilità di entrare direttamente nel torrente fino al ginocchio, si raccomanda l’utilizzo di stivali in gomma al polpaccio (reperibili a poche decine di Euro presso Decathlon o negozi di caccia e pesca). In alternativa (ma non consigliato) è possibile portarsi 2 paia di scarpe, di cui uno “da battaglia” per camminare dentro l’acqua e l’altro per concludere il percorso. Per il resto, abbigliamento come da consuetudine: da montagna con giacca a vento, pantaloni lunghi, pile, guanti, cappello, occhiali da sole. Qualche snack (o panino per chi decidesse di non pranzare al ristorante) e borraccia con buona riserva d’acqua.
N.B.: PRENOTAZIONI ENTRO MAX ORE 13:00 DI VENERDI’ 23 GIUGNO. E’ IMPORTANTE CONFERMARE LA PROPRIA PRESENZA ENTRO TALE DATA, SPECIFICANDO SE SI VORRA’ RIMANERE A PRANZO AL RISTORANTE, PER PERMETTERE IN TEMPO UTILE LA PRENOTAZIONE DEI POSTI ED EVITARE RELATIVI DISSERVIZI.
telefonare o inviare messaggio WhatsApp a:
- Stefano Pasquini – Guida Ambientale Escursionistica – tel. 331 2705405
LE USCITE SONO APERTE AI SOLI TESSERATI T.N.U./ F.I.E. / CSEN PER L’ANNO IN CORSO. ECCEZIONALMENTE, COLORO CHE DESIDERINO FARE UNA PRIMA ESCURSIONE DI PROVA CON L’ASSOCIAZIONE POSSONO PARTECIPARE VERSANDO LA QUOTA DI 5 EURO PER LA COPERTURA ASSICURATIVA GIORNALIERA E COMUNICANDO, ALMENO IL GIORNO PRECEDENTE L’USCITA, IL PROPRIO NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, LUOGO E DATA DI NASCITAALL’ACCOMPAGNATORE REFERENTE. SONO ESCLUSE LE USCITE DI PIU’ GIORNI E QUELLE ORGANIZZATE IN PULLMAN. E’ IMPORTANTE, SOPRATTUTTO ALLE PRIME ESPERIENZE ESCURSIONISTICHE, CONFRONTARSI E CHIEDERE QUALSIASI DELUCIDAZIONE ALL’ACCOMPAGNATORE, COMUNICANDO EVENTUALI PROBLEMATICHE DI QUALSIASI NATURA. PER LA PARTECIPAZIONE ALLE USCITE, AI FINI DELLA SICUREZZA PERSONALE, E RICHIESTO ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA IDONEA DESCRITTA ALLA VOCE “ATTREZZATURA NECESSARIA”. PER RAGIONI TECNICHE, CLIMATICHE O DI ALTRA NATURA, LE ESCURSIONI POTRANNO ESSERE ANNULLATE O SUBIRE VARIAZIONI AD INSINDACABILE DECISIONE DEGLI ACCOMPAGNATORI.
