PIZZO CEFALONE (PRIMA ESCURSIONE)
Cosa aspettarsi
Difficoltà: EE
Quota Minima 2130
Quota Max 2533
Ascesa totale 650 m
Lunghezza: 10 km
Luogo di incontro: ore 07:00 vecchio parcheggio Lidl Via Romagna (TR)
Ora inizio escursione: ore 09:30 circa, Rifugio le Fontari (AQ)
Descrizione del Percorso:
La prima uscita che vi proponiamo oggi è su una delle terrazze più panoramiche del Gran Sasso, una cima molto interessante e divertente da conquistare dalla forma a piramide con una vista che spazia dal Gran Sasso a Monte Corvo passando per Campo Pericoli e Val Maone.
Lasciate le auto presso il Rifugio le Fontari con l’omonima seggiovia saliremo fino al parcheggio di Campo Imperatore dove nei pressi dell’Osservatorio Astronomico avrà inizio la nostra escursione.
Con una lunga traversata a mezza costa con un sentiero molto panoramico arriveremo a Passo della Portella 2260m per proseguire il sentiero fino ad arrivare alla parte finale dell’ascesa che sarà su roccette da superare per guadagnare la vetta.
Dopo una pausa d’obbligo in vetta inizieremo la nostra discesa percorrendo una variante al percorso dell’andata, arrivati al Passo della Portella saliremo prima a Monte Portella e poi al Rifugio Duca degli Abruzzi, da qui un comodo sentiero ci riporterà alla seggiovia per chiudere l’escursione al Rifugio Fontari.
L’immancabile terzo tempo lo faremo a Campo Imperatore per chi avrà voglia di rimanere con noi.
Referenti escursione AE FIE/CSEN Roberto Pancotto tel. 329.6268100
AE CSEN Giovanni Bei tel. 366.6481007
__________________________________________________________
MONTE PORTELLA (SECONDA ESCURSIONE)
Cosa aspettarsi
Difficoltà: E
Quota Minima 2130
Quota Max 2260
Ascesa totale 350 m
Lunghezza: 6 km
Luogo di incontro: ore 07:00 vecchio parcheggio Lidl Via Romagna (TR)
Ora inizio escursione: ore 09:30 circa, Rifugio le Fontari (AQ)
Descrizione del Percorso:
La seconda escursione proposta ci porterà ad ammirare l’anfiteatro di Campo Pericoli, il Gran Sasso e Pizzo Intermesuli, dal Rifugio Duca degli Abruzzi sembra quasi di toccare con mano le maestose montagne che lo circondano.
Lasciate le auto presso il Rifugio le Fontari con l’omonima seggiovia saliremo fino al parcheggio di Campo Imperatore dove nei pressi dell’Osservatorio Astronomico avrà inizio la nostra escursione.
Dall’Osservatorio Astronomico un comodo sentiero il salita ci porterà ad ammirare la bellezza del Rifugio Duca degli Abruzzi 2388m ed il panorama che si apre davanti a noi, proseguiremo poi la nostra escursione fino a conquistare la vetta del Monte Portella 2260m la nostra meta.
Per il ritorno ripercorreremo il sentiero fatto all’andata fino al Rifugio Fontari per la fine dell’escursione.
L’immancabile terzo tempo lo faremo a Campo Imperatore per chi avrà voglia di rimanere con noi.
Referente escursione AE CSEN FIE Antonio Zona tel. +39 3334511925
______________________________________
Si consigliano colazione e pranzo al sacco e due litri d’acqua.
L’escursione non è indicata alle donne in gravidanza e ai cardiopatici. I cani sono ammessi purchè condotti a guinzaglio.
Ascoltare e seguire collaborativamente le direttive impartite dagli accompagnatori.
Non si potra’ partecipare all’escursione in caso di: sintomi influenzali e temperature superiori a 37,5.
La partecipazione alle escursioni implica la piena consapevole accettazione delle regole sopra elencate.
Gli orari, i tempi di percorrenza, il programma e il percorso potrebbero subire variazioni, a insindacabile giudizio degli accompagnatori, per sopravvenute esigenze del momento.
L’escursione potrebbe essere condizionata dalle condizioni meteo.
Per motivi organizzativi, è obbligatorio confermare la propria partecipazione all’escursione.
Vota questo articolo!





