Sentiero 251

ore 08.30 ritrovo in Piazza Umberto I
ore 09.00 partenza con mezzi propri per Gubbio – Gola del Bottaccione
ore 10.00 inizio escursione
ore 12.00 arrivo al Parco del Coppo – Basilica di Sant’Ubaldo.
ore 12:30 circa pausa pranzo
ore 14:00 ripartenza
ore16:00 circa fine escursione.*Per chi desidera è possibile pranzare presso il ristorante Parco del Coppo.
Il prezzo convenzionato è di 15 euro con un menù composto da circa 7 portate di abbondanti antipasti quali affettati misti, coratella di agnello, cotiche e fagioli, frittatina, crescia, dolcetti finali, acqua e vino in caraffa.
Per il pranzo è necessario raggiungere il numero di almeno dieci partecipanti e la prenotazione va effettuata entro il giovedì 7 marzo.
PERCORSO:
Distanza: 7.200 km circa
Difficoltà: E
Dislivello: Totale 335 m
Tempo: 3.30 h. circa (esclusa sosta pranzo)
ATTREZZATURA NECESSARIA:
Abbigliamento da montagna con scarponi ben rodati, giacca a vento, cappello, borraccia, bastoncini da escursionismo, spuntini.
PRENOTAZIONI:
Telefonare entro giovedì 7 marzo ai referenti sotto indicati:
A.E.N. FIE Lorenzo Perticoni cell 338 – 4369829
A.E.R. FIE Norberto Illuminati cell 380 – 1414417
Sarà della compagnia Ugo Sorbelli, esperto conoscitore del territorio cell 320 – 4316559
Per il tesseramento o iscrizione giornaliera Sandra Ortega, responsabile del gruppo FIE Bagnara – Nocera Umbra cell 338 – 9609217
L’uscita è aperta ai soli tesserati FIE. Per chi volesse partecipare e non è iscritto alla FIE può tesserarsi per l’anno 2019 o effettuare l’iscrizione giornaliera (5 Euro), che comprende la copertura assicurativa comunicando, entro e non oltre giovedì 7 marzo, il proprio nome cognome e luogo di nascita all’accompagnatore referente o alla responsabile del gruppo. L’escursione in programma potrà essere annullata o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche.
Foto web “I Luoghi del Silenzio”