La FIE Valle Umbra Trekking sulla Majella

LA VALLE DELL’ORFENTO

26-27 MAGGIO 2018

La Valle dell’Orfento è sicuramente una delle più spettacolari del Parco Nazionale della Majella. Già dal 1971, fu istituita una Riserva Naturale, quindi tutta l’area è sotto tutela da quasi 50 anni. Qui il fiume ha scavato un profondo vallone con pareti ripide e ricoperte da fitti boschi di faggio, intervallate da pareti rocciose alte anche qualche centinaio di metri. Nella parte più bassa la valle si stringe fino a formare una profonda gola dove il fiume scorre al di sotto di pareti rocciose, tra una vegetazione lussureggiante e fragorose cascate. La Majella, montagna madre da tempo immemorabile non solo per le genti d’Abruzzo, è sempre stata dimora di pastori e santi eremiti. Tra i personaggi che hanno lasciato un segno profondo su questa montagna vi è Pietro da Morrone, passato alla storia come Papa Celestino V. Percorreremo i sentieri del Santo, tra cui il sentiero dello Spirito, visitando gran parte degli eremi presenti in zona.

PROGRAMMA DEL 26 MAGGIO 2018:

ore 05:15 ritrovo presso pizzeria Winner;

ore 05:30 partenza per Camaranico Terme;

ore 09:30 arrivo a Camaranico (Centro Visite dell’Orfento);

ore 10:00 inizio escursione lungo l’Orfento;

ore 18:00 fine escursione, trasferimento in albergo.

PERCORSO:

Lunghezza: 19 Km.;

Dislivello: +650 mt. / -650 mt.

Durata: 7 ore escluse soste;

Difficoltà: (E)

PROGRAMMA DEL 27 MAGGIO 2018:

ore 08:30 partenza dal Centro Visite del Parco con mezzi messi a disposizione da Majambiente per Decontra. Inizio dell’escursione “trekking degli eremi di Celestino V”;

ore 18:30 circa termine escursione e rientro a Caramanico. Rientro a Foligno;

ore 23:00 circa arrivo a Foligno.

PERCORSO:

Lunghezza: 20 km.;

Dislivello: +900 mt. / – 850 mt.

Durata: 8 ore circa;

Difficoltà: (EE)

La quota di partecipazione di euro 95 comprende:

  • pernottamento presso Hotel (tre stelle) a Camaranico Terme;

  • cena del 27/05 e prima colazione;

  • trasferimenti con mezzi di Majambiente lungo il percorso del 27/05;

  • guide di Majambiente per assistenza e trasferimenti lungo il percorso del 27/05.

La quota non comprende:

  • I pranzi del 27 e 28 maggio (al sacco);

  • Trasferimenti A/R Foligno – Caramanico Terme;

  • Tutto ciò che non è riportato alla voce “la quota comprende”.

L’escursione sarà organizzata con un minimo di 15 partecipanti.

PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL: 06 MAGGIO 2018.

Accompagnatori referenti:

A.E.R. F.I.E. Pierangelo Silveri cell. 331-3685377

A.E.R. F.I.E. Federica Rossi cell. 339-1467857

G.A.E. e A.E.N. F.I.E. Biagio Nalli cell. 347-2541218

LE USCITE SONO APERTE AI SOLI TESSERATI F.I.E. PER L’ANNO IN CORSO. ECCEZIONALMENTE, PER COLORO CHE DESIDERINO FARE UNA PRIMA ESCURSIONE DI PROVA CON L’ASSOCIAZIONE, POSSONO PARTECIPARE VERSANDO LA QUOTA DI 5 EURO PER LA COPERTURA ASSICURATIVA GIORNALIERA E COMUNICANDO, ALMENO IL GIORNO PRECEDENTE L’USCITA, IL PROPRIO NOME, COGNOME, LUOGO E DATA DI NASCITA ALL’ACCOMPAGNATORE REFERENTE. SONO ESCLUSE LE USCITE DI PIUGIORNI E QUELLE ORGANIZZATE IN PULLMAN. EIMPORTANTE, SOPRATTUTTO ALLE PRIME ESPERIENZE ESCURSIONISTICHE, CONFRONTARSI E CHIEDERE QUALSIASI DELUCIDAZIONE ALL’ACCOMPAGNATORE, COMUNICANDO EVENTUALI PROBLEMATICHE DI QUALSIASI NATURA. PER LA PARTECIPAZIONE ALLE USCITE, AI FINI DELLA SICUREZZA PERSONALE, ERICHIESTO ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA IDONEA DESCRITTA ALLA VOCE “ATTREZZATURA NECESSARIA”.PER RAGIONI TECNICHE, CLIMATICHE O DI ALTRA NATURA, LE ESCURSIONI POTRANNO ESSERE ANNULLATE O SUBIRE VARIAZIONI AD INSIND

Vedi sito internet
Scarica il file PDF. 
CANALE TELEGRAM t.me/FIEValleUmbraTrekking 

Vota questo articolo!

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...