Monte Subasio a tutto tondo
Il meraviglioso classico dei classici!
Porteremo i nostri passi su alcuni dei principali punti di interesse del nostro caro Monte Subasio.
Partenza dal rifugio Madonna della Spella, percorreremo lungo i vari sentieri CAI un itinerario che ci condurrà alla vetta passando per i Mortari, vari sali-scendi abitati da dolcissimi greggi al pascolo, ammireremo un ventilato panorama a 360°, per poi tuffarci verso Sasso Piano.
Avremo modo di ammirare il primo foliage della stagione autunnale immergendoci nel bosco che ci condurrà a Fonte Bregno, per poi fare rientro al rifugio.
Ricordiamoci sempre che siamo ospiti in un ambiente naturale, nonché Parco Regionale, rispettiamolo!
PROGRAMMA:
ore 07:30 ritrovo presso winner
ore 07:45 partenza
ore 08:30 inizio escursione
ore 13:00 circa fine escursione
PERCORSO:
Distanza: 12 km circa
Difficoltà: E
Dislivello: 450 m
Durata: 4.5 ore
ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO NECESSARI:
Abbigliamento adatto alla stagione, impermeabile, giacca per temperature fredde, guanti, cappello, scarponcini ben rodati, bastoncini (consigliati), snack, acqua, un ricambio.
PRENOTAZIONI:
In considerazione del numero massimo di partecipanti, le iscrizioni saranno confermate secondo la priorità di adesione, mentre eventuali richieste di partecipazione da parte di terzi saranno considerate in subordine alla partecipazione dei soci.
Contattare Enrica Sozi 392-2769627
Acc. Escursionisti:
AE Enrica Sozi
AEN Delia Antonella
AE Nerio Trabalza
F.I.E. Foligno Valle Umbra Trekking
CANALE TELEGRAM t.me/ FIEValleUmbraTrekking 
Le escursioni sono aperte ai soli tesserati F.I.E. dell’anno in corso. Eccezionalmente, coloro che desiderano fare una prima uscita di prova, potranno partecipare versando la quota per la copertura assicurativa giornaliera di euro 5,00 e comunicando, all’accompagnatore referente, almeno il giorno precedente l’escursione, il proprio nome, cognome e codice fiscale. Sono escluse tutte le uscite di più giorni e quelle organizzate in pullman. Ai fini della sicurezza personale è importante che tutti i partecipanti comunichino all’accompagnatore, soprattutto alle prime esperienze escursionistiche, eventuali problematiche di qualsiasi natura. Per partecipare è richiesta la dotazione descritta alla voce “abbigliamento ed attrezzatura necessaria”. Ad insindacabile decisione degli accompagnatori, le escursioni potranno subire variazioni, o essere annullate per ragioni tecniche, climatiche o di altra natura. Allegare fino a comunicazione contraria la seguente pagina di regole COVID